
Applicazione di Vernici Ombreggianti sulle Serre: L’Innovazione dei Droni
Durante i mesi più caldi, l’eccessivo accumulo di calore all’interno delle serre può compromettere gravemente le colture, causando problemi come stress termico o scottature su foglie e frutti. Per prevenire questi danni, è comune l’utilizzo di vernici ombreggianti, applicate sulla copertura delle serre per regolare l’ingresso della luce solare e favorire un microclima più equilibrato per lo sviluppo delle piante.
Tradizionalmente, questa operazione viene effettuata manualmente con l’uso di lance o pompe. Tuttavia, questo metodo presenta diverse criticità:
– Sicurezza limitata: Gli operatori devono lavorare a grandi altezze, con il rischio di incidenti.
– Tempi lunghi: Coprire un ettaro può richiedere fino a tre giorni di lavoro per una squadra di 2-3 persone.
– Scarsa uniformità: Le applicazioni manuali, eseguite da posizioni spesso instabili, possono risultare irregolari.
Oggi, l’introduzione dei droni sta trasformando questa pratica, rendendola più sicura, veloce e precisa.
L’Efficienza dei Droni per l’Ombreggiamento
L’utilizzo dei droni consente di ottenere notevoli vantaggi rispetto ai metodi tradizionali:
– Velocità: Un ettaro può essere trattato in sole 3-4 ore.
– Sicurezza: Gli operatori non devono più salire fisicamente sulle strutture delle serre.
– Precisione: La distribuzione del prodotto è uniforme e programmata.
L’intervento con droni prevede diverse fasi:
- Preparazione della vernice: La miscela viene diluita per raggiungere la viscosità ideale, garantendo una copertura efficace.
- Programmazione del volo: I percorsi del drone vengono preimpostati per assicurare una distribuzione omogenea del prodotto.
- Applicazione del prodotto: Ogni volo, della durata di 5-8 minuti, permette di distribuire circa 30 litri di soluzione.
- Ripetizione: Per ottimizzare il risultato, si effettuano almeno due passaggi a distanza di un’ora.
Perché Scegliere i Droni
L’adozione dei droni per applicare le vernici ombreggianti offre numerosi benefici:
– Sicurezza aumentata: Gli operatori lavorano a terra, eliminando i rischi legati al lavoro in altezza.
– Riduzione dei tempi: Si possono coprire vaste superfici in una frazione del tempo richiesto dai metodi manuali.
– Precisione elevata: I droni assicurano un’applicazione uniforme, regolabile in base alle esigenze delle colture.
– Adattabilità: Questa tecnologia può essere utilizzata su serre di diverse tipologie e materiali, come plastica o vetro.

dji agras t30
Con l’evoluzione dei droni, come il passaggio dal modello DJI T30 al T50, la produttività è ulteriormente migliorata. I serbatoi più capienti riducono i tempi di ricarica e aumentano l’efficienza complessiva.
Oltre all’ombreggiamento, i droni trovano impiego in altre pratiche agricole avanzate, come il rilascio di insetti utili per il controllo biologico. Questa tecnologia rappresenta una svolta significativa verso un’agricoltura più sostenibile, sicura e moderna.
Per approfondire, leggi l’intervista a Roberto Remagni Buoli su Agronitizie e scrivi a info@aermatica.com per maggiori informazioni e per ricevere un preventivo dedicato